Prendi l’olio di cumino nero: applicazione, consigli, effetti, ricette

Prendi l’olio di cumino nero: applicazione, consigli, effetti, ricette

2. Capelli forti e sani

L’olio di semi di cumino nero è ideale per uso esterno e interno per capelli sani e luminosi grazie ai diversi ingredienti. L’olio è al limite pieno di biotina, che supporta la formazione di cheratina nel nostro corpo. Ciò consente ai capelli di crescere sani e previene la caduta dei capelli. Le vitamine del gruppo B contenute nell’olio possono farlo stimolare la crescita dei capellimentre la vitamina A ha dimostrato di aiutare a prevenire la caduta dei capelli e Rafforza le radici dei capelli Io posso. L’olio di semi neri può anche avere effetti benefici sulla salute dei capelli se usato come parte della routine di massaggio del cuoio capelluto. Poche gocce di olio sulla testa sono sufficienti per fornire alla pelle e ai capelli principi attivi nutrienti.

3. Regola la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo

Nei primi studi di panoramica, possibile effetti positivi dell’olio di cumino nero sulla regolazione della pressione sanguigna e controllato il livello di colesterolo. I ricercatori sono giunti alla conclusione che è possibile un effetto positivo di riduzione della pressione sanguigna dell’olio. È stato anche riscontrato che i livelli ematici di colesterolo LDL, che danneggia le arterie, sono diminuiti. Una dieta equilibrata che contiene anche olio di cumino nero può avere effetti benefici sulla salute delle persone affette da ipertensione.

4. Promuove una sana digestione

Acidi grassi insaturi e molte sostanze vegetali secondarie con effetti antinfiammatori e gli effetti antibatterici sono particolarmente utili per i disturbi gastrointestinali. Gli oli essenziali di cumino nero possono calmante e hanno un effetto disinfettante. Sintomi come flatulenza, gonfiore, diarrea o crampi allo stomaco possono essere alleviati dall’olio di cumino nero.

5. Migliora la carnagione

I principi attivi antiossidanti contenuti nell’olio di cumino nero contribuiscono a salute della pelle combattere i piccoli focolai di infiammazione. Il beta-carotene, presente in abbondanza nell’olio e convertito in vitamina A nel nostro organismo, è particolarmente benefico per rafforzare le cellule della pelle. Acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 forniscono ai tessuti e alle cellule della pelle importanti acidi linoleici e può aiutare a schiarire la carnagione.

Per una pelle sana: Questi sono i migliori prodotti di bellezza con retinolo >>

6. Può aiutare con l’asma

Gli oli essenziali dentro olio di semi neri si può effetto positivo sui bronchi Avere. In uno studio, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare che l’inalazione con olio di cumino nero effetti antiasmatici Avere. I risultati dello studio sono promettenti, ma poiché lo studio è stato condotto con solo 15 soggetti, i risultati non sono ancora rappresentativi. Se vuoi inalare con olio di semi neri, basta aggiungere due cucchiaini di olio all’acqua calda e inalare i vapori calmanti sotto un asciugamano.

7. Effetto antidiabetico

L’olio di semi neri può avere un effetto positivo sui livelli di zucchero nel sangue. Studi sugli animali hanno dimostrato che il livelli di zucchero nel sangue di ratti diabetici che assumevano olio di semi neri per via orale ogni giorno, affondò. Quanto sia chiaro l’effetto negli esseri umani non è stato ancora visto in studi comparativi, ma le prove suggeriscono che l’olio di semi neri può essere una parte importante di una dieta equilibrata nel diabete.

8. Azione contro l’unghia del piede e il piede d’atleta

Gli ingredienti antiossidanti particolarmente potenti dell’olio di semi neri, come timochinone e timolo non solo ha un effetto antinfiammatorio, ma anche fungicida. Questo antimicotico L’effetto può essere utilizzato per il fungo dell’unghia o il piede d’atleta. mano o pediluvi con acqua tiepida e qualche cucchiaino di olio di cumino nero, massaggiare con olio o impacchi e cuscini con il potente olio può aiutare a guarire i funghi più velocemente. Negli studi è stato osservato l’effetto antimicotico dell’olio di cumino nero.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *