Prendi l’olio di cumino nero: applicazione, consigli, effetti

Una breve introduzione all’olio di cumino nero

Se non ti piace il sapore del cumino, puoi respirare facilmente, perché il cumino nero non è correlato né al cumino né al cumino. In Nord Africa, Medio Oriente e Asia occidentale, dove la pianta è originaria, il seme nero viene consumato regolarmente ed è ingrediente di molti piatti tradizionali. I semi della pianta sono utili come condimento e conferiscono ai piatti un sapore di nocciola fortemente etereo con note di timo e salate. Nella sua regione di origine, i semi di cumino nero sono parte integrante della vita da oltre 3000 anni e svolgono un ruolo speciale in medicina. L’olio di semi è usato in naturopatia per il suo proprietà che promuovono la salute amministrato e deve sana digestione favorire, rafforzare il sistema immunitario e particolarmente efficace per a pelle sana e capelli lucidi essere. L’olio di semi neri contiene importanti nutrienti come

  • aminoacidi
  • Vitamina A
  • biotina
  • acidi grassi insaturi
  • vitamina C
  • ferro da stiro
  • calcio

suggerimenti e raccomandazioni

Se incorpori l’olio di semi neri nella tua dieta, puoi beneficiare di molti effetti benefici per la salute. L’olio antinfiammatorio e antipertensivo è ora disponibile anche in Germania e può essere trovato nei supermercati, negozi di alimenti naturali, farmacie e negozi di alimenti naturali. Al momento dell’acquisto, prestare particolare attenzione al colore dell’olio. Più leggero è l’olio di semi neri, più acidi grassi sani contiene.

L’olio biologico filtrato al cumino nero Kräuterland è garantito per essere fresco di macinazione, vegano e spremuto a freddo dal cumino nero egiziano.

Anche l’olio di cumino nero biologico di Naturzade viene macinato fresco e spremuto a freddo, ma imbottigliato non filtrato. La materia torbida e sospesa che contiene conferisce all’olio un sapore intenso.

Puoi anche assumere facilmente l’olio di semi neri come integratore alimentare in forma di capsule. Le capsule di olio di cumino nero di Natural Elements contengono 500 milligrammi di olio per capsula e possono essere assunte fino a due volte al giorno.

L’olio di cumino nero va sempre conservato in un luogo buio e fresco, al riparo dalla luce per preservarne gli ingredienti e il sapore. Rispetto ad altri oli, puoi conservare l’olio di semi neri in frigorifero perché non si solidifica. Assicurati che la bottiglia dell’olio sia sempre ben chiusa. Quando si ossida ed entra in contatto con l’aria, si scurisce e ha un sapore rancido.

Usa l’olio di cumino nero: ecco come funziona

Puoi usare l’olio di semi neri esternamente o internamente assumendolo con altri alimenti. L’olio ha un sapore molto intenso e diffonde rapidamente in bocca e al naso i suoi aromi eterei. Se non conosci l’olio, dovresti prima iniziare con piccole porzioni. Prendi un cucchiaino di olio una volta al giorno. Una volta che ti sarai abituato al gusto, puoi anche assumere da uno a due cucchiai di olio di cumino nero al giorno. Naturalmente, puoi anche aggiungere l’olio ai tuoi cibi, mescolarlo agli yogurt o aggiungerlo ai piatti finiti come nota intensamente aromatica.

Puoi anche applicare l’olio essenziale naturale direttamente e non diluito sulla pelle o metterlo sui capelli come prodotto per la cura dei capelli. Poiché sono possibili reazioni allergiche al prodotto naturale, testa prima come il tuo corpo reagisce all’olio su un’area poco appariscente della pelle. Se non noti arrossamenti, gonfiori o reazioni allergiche pruriginose, puoi usare l’olio per alleviare condizioni infiammatorie della pelle, acne, psoriasi o eczema. Metti un po’ d’olio sui palmi delle mani, strofina bene e massaggia lentamente sulla pelle.

L’olio di cumino nero è adatto anche per inalazioni o spray nasali. Per il raffreddore o le infezioni del seno, puoi aggiungere alcune gocce di olio all’acqua salata bollente e inalare i vapori caldi. Reclami come naso chiuso possono essere alleviati e l’infiammazione viene combattuta. Puoi anche usare sale marino e olio di cumino nero per creare il tuo spray nasale freddo. hai solo bisogno

  • sale da cucina o sale marino
  • Acqua
  • olio di semi neri
  • flacone spray sterile

Far bollire circa un litro d’acqua in una pentola per almeno 5 minuti per uccidere tutti i batteri e i germi. Dopo l’ebollizione, togliere l’acqua dal fuoco, aggiungere circa due cucchiaini di sale e uno o due cucchiaini di olio di cumino nero. Mescolare gli ingredienti in acqua fino a quando non saranno chiari. Ora lascia raffreddare completamente l’acqua salata. Il coperchio deve rimanere sulla padella in modo che non si verifichi contaminazione nell’acqua. Quindi versalo nel flacone spray.

Questi sono gli effetti dell’olio di semi neri

1. Effetto antinfiammatorio

L’olio di cumino nero contiene l’efficacia antiossidante Timochinone, che non solo neutralizza i radicali liberi, ma anche a effetto antinfiammatorio e antibatterico Avere. Ciò consente all’olio di semi neri di combattere l’infiammazione nel corpo e ha dimostrato di essere potenzialmente utile per alleviare il dolore nei pazienti con artrite reumatoide. Gli alimenti con antiossidanti hanno generalmente effetti molto positivi sulla salute delle nostre cellule. I radicali liberi dell’ambiente sono composti aggressivi dell’ossigeno che si legano alle cellule del nostro corpo e lì causano l’ossidazione. Questo danneggia le cellule e il DNA cellulare. Antiossidanti come il timochinone eliminano e eliminano questi radicali liberi altamente reattivi nei nostri corpi prima che possano causare danni.

Video: questi alimenti antiossidanti aiutano a combattere l’infiammazione

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *