Quando andare dal dottore

Quando andare dal dottore

I comuni raffreddori guariscono da soli

Per quanto estenuanti siano i raffreddori, ormai sono parte integrante della nostra vita. I virus che causano il comune raffreddore sono attivi tutto l’anno. Alcuni, come gli enterovirus, sono più vigili in estate e sfruttano quel periodo per infettarci con l’influenza estiva, altri, come i rinovirus, diventano particolarmente attivi in ​​autunno e in inverno e ci danno infezioni simil-influenzali. Questi raffreddori colpiscono sempre il tratto respiratorio superiore e sono evidenti dai sintomi ben noti come

  • naso chiuso
  • tira su col naso
  • Tosse
  • Mal di gola
  • Mal di testa
  • Alta temperatura.

E per quanto spiacevoli siano i raffreddori, la buona notizia è che nella stragrande maggioranza dei casi se ne vanno da soli dopo pochi giorni. Non appena il nostro sistema immunitario riprende il sopravvento sui virus che si moltiplicano nell’organismo, i sintomi migliorano. I medici generalmente presumono che i raffreddori normali siano notevolmente migliorati dopo circa una settimana e siano completamente guariti dopo due settimane al massimo.

Anche i nostri nonni conoscevano il raffreddore: 3 giorni arriva, 3 giorni resta, 3 giorni se ne va. Ma cosa succede se il freddo persiste o addirittura peggiora? I consigli su quando è meglio consultare un medico possono essere trovati qui.

anche interessante: Da quanto tempo sei contagioso con il raffreddore >>

Nel video: per quanto tempo sono contagiosi raffreddore, influenza e simili

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *