Cos’è l’androfobia?
L’androfobia è una fobia sociale e descrive la paura irrazionale ed esagerata degli uomini. Le donne in particolare sono affette da androfobia e percepiscono la vicinanza e le situazioni intime come una minaccia. Impegnarsi in una relazione intima di solito non è possibile per queste donne. La fobia può essere correlata a diversi tipi di uomini o essere limitata a determinate situazioni. Le donne colpite mostrano spesso comportamenti di evitamento e cercano di evitare il contatto con il sesso opposto, se possibile. Tuttavia, questo comportamento si rivela difficile, soprattutto nella vita di tutti i giorni e sul lavoro. L’androfobia colpisce principalmente le donne, ma non esclusivamente: anche gli uomini possono soffrire di questo disturbo d’ansia.
Paura degli uomini: questi sono i segni fisici
Se le persone colpite incontrano un “oggetto della paura”, in questo caso un uomo, compaiono i tipici segni fisici di panico e il corpo percepisce questa situazione come un pericolo. In alcuni casi, il solo pensiero è sufficiente per scatenare ansia o disagio. Le persone colpite si sentono particolarmente minacciate nei luoghi dove ci sono più uomini. Questi includono, ad esempio, stadi di calcio o birrerie.
I sintomi fisici dell’androfobia sono i seguenti:
- malessere generale
- tremori e palpitazioni
- Accelerazione del polso e sudorazione
- vertigini e nausea
- secchezza delle fauci e vampate di calore
- respirazione difficoltosa
- svenimento