Che sia il sogno di un six pack o la lotta al mal di schiena: l’allenamento addominale è sempre utile e può aiutare ad alleviare numerosi problemi di salute o prevenirli immediatamente. Ma gli esercizi devono anche essere impegnativi ed eseguiti correttamente. Ti diremo gli errori più comuni durante l’allenamento addominale e ti mostreremo come farlo meglio.
1. L’anca si piega in avanti
Per allenare efficacemente i muscoli addominali con i sit-up, la corretta esecuzione dell’esercizio è l’inizio e la fine di tutto. Uno degli errori più comuni è inclinare i fianchi in avanti in modo che il I flessori dell’anca lavorano più duramente quando si raddrizza la parte superiore del corpo rispetto agli stessi muscoli addominali. Quindi tieni la parte bassa della schiena sul pavimento. Quando ti alzi, solo le scapole si sollevano dal pavimento, inarcando la schiena e mettendo la massima tensione sugli addominali. Per proteggere la schiena durante l’allenamento addominale, puoi posizionare un tappetino fitness o yoga sotto il tuo corpo!
2. La testa si alza troppo
Invece di tenere il collo lungo e teso in modo che la testa si sollevi, piega il mento verso lo sterno durante gli addominali. Questo previene il dolore al collo e supporta inoltre la curvatura della parte superiore del corpo. quindi dovresti Evita di tirare la parte posteriore della testa. Questo provoca anche tensione nella zona del collo.
3. Fai crunch con molto slancio
Alcune variazioni di sit-up richiedono, ad esempio, un rapido sollevamento e abbassamento della parte superiore del corpo. B. negli allenamenti CrossFit, perché spesso è giunto il momento. Con i sit-up convenzionali, invece, vuoi assicurarti di usare la minor spinta possibile nella parte superiore del corpo. Sebbene ciò renda l’esecuzione più semplice, è anche meno efficace. je più lentamente esegui l’eserciziopiù lunga è la tensione nei muscoli e più l’attrazione è maggiore. Questo vale anche ad es. B. per il tocco russo. Ruota la parte superiore del corpo alternativamente a sinistra ea destra in modo controllato per utilizzare i muscoli in modo più efficace. lo stesso gioco conteggio delle ripetizioni un ruolo cruciale nella creazione di stimoli. Se, ad esempio, ad esempio, se incateni diversi esercizi addominali con dieci ripetizioni, questo si farà rapidamente sentire nei muscoli addominali.
4. Allena solo addominali dritti
L’allenamento addominale di solito allena solo i muscoli addominali dritti. Per allenare anche i muscoli laterali, ad esempio, puoi variare gli addominali. B. non solo raddrizzando la parte superiore del corpo, ma anche ad angolo o pesi aggiuntivi, come un piatto di peso, un manubrio, un kettlebell o una palla pesante. I crunch laterali o le torsioni russe con un movimento rotante della parte superiore del corpo sono ideali per l’allenamento addominale e completano i crunch convenzionali.
5. Poca varietà nell’allenamento
Sempre su e giù è molto noioso a lungo termine. Il corpo si abitua all’allenamento ad un certo punto, quindi nuovi stimoli sono sempre assenti e l’effetto dell’allenamento non viene più utilizzato. Invece, devi Aggiungi varietà al tuo allenamento. Prova ad esempio B. Crunch con inclinazione negativa o sollevamento delle gambe in cui la parte superiore del corpo è sul pavimento e solo le gambe sono sollevate. Puoi trovare ancora più esercizi per gli addominali qui >>
6. Trattieni il respiro
Come con molti esercizi di forza, una corretta respirazione è importante per mantenere la tensione. Questo è importante anche per gli addominali. Espira quando sali e inspira quando scendi. Non è consigliabile trattenere il respiro durante l’esercizio. Questo vale anche per il supporto dell’avambraccio, cioè il asse. Anche se è difficile, cerca di respirare con calma e in modo uniforme durante l’esercizio. Si consiglia di respirare nella zona del torace!
Video: Sophia Thiel rivela il più grande errore nell’allenamento addominale