Sciogliere il muco della gola: questi rimedi casalinghi aiuteranno

Cause di catarro in gola

Il muco della gola si verifica spesso con sintomi come mal di gola, tosse o naso che cola. Sebbene il muco sia irritante, provochi la tosse e talvolta renda difficile la respirazione, svolge comunque un lavoro importante: inumidisce le mucose e allontana germi, polvere e sostanze inquinanti dall’aria. Con semplici rimedi casalinghi, puoi sbarazzarti rapidamente del muco resistente e anche alleviare i sintomi del raffreddore.

Ma il catarro in gola può verificarsi anche senza raffreddore o infezione. Quindi il muco è un’allergia. Gli allergeni inalati, come pollini, peli di animali domestici, spore di muffe o acari della polvere domestica, possono irritare le mucose della gola e del naso. Per espellere nuovamente questi allergeni, si forma del muco. Altri sintomi che indicano una reazione allergica includono lacrimazione, congestione nasale e prurito.

Questi 6 rimedi casalinghi eliminano il muco in gola

1. Bevi molto

Bevi molti liquidi per liquefare il muco e liberare le vie respiratorie. L’acqua tiepida e le tisane sono quindi buone in quanto inumidiscono le mucose e consentono al sangue di fluire, favorendo la guarigione. Dovresti bere almeno due o tre litri di liquido affinché il muco si dissolva meglio.

2. zenzero

Il tè allo zenzero è il miglior rimedio casalingo per il raffreddore e la gola chiusa. I gingeroli contenuti non solo garantiscono il gusto caldo del tubero, ma hanno anche un effetto antibatterico. Lo zenzero fornisce anche al tuo corpo minerali, oligoelementi e vitamine, che sono particolarmente utili quando hai il raffreddore.

3. Miele

Il miele è un vero e proprio rimedio casalingo per il raffreddore. Il tuttofare è ottimo anche contro il muco perché contiene metilgliossale, noto per il suo effetto antibatterico. Inoltre, il miele assottiglia la secrezione mucosa e allevia il dolore quando si tossisce.

4. Aceto di mele

L’aceto di mele agisce come espettorante naturale contro i germi della gola e li scompone. Aggiungi uno o due cucchiai in una tazza di acqua tiepida e fai i gargarismi con il composto. Dal punto di vista della salute, ci sono altri motivi per usare l’aceto di mele. Tra le altre cose, ha un effetto positivo sui livelli di zucchero nel sangue o aiuta a ridurre il grasso.

5. Succo di cipolla

La cipolla contiene ingredienti come oli essenziali, flavonoidi e composti contenenti zolfo che uccidono i germi, alleviano la congestione delle vie respiratorie e alleviano la tosse. Il succo di cipolla fatto in casa aiuta in modo naturale ed è particolarmente consigliato per bambini e neonati. Basta tritare la cipolla, aggiungere tre cucchiai di zucchero, far bollire a fuoco basso e lasciarla in un contenitore sigillato per qualche ora. Filtrate il brodo e prendetelo a cucchiaiate.

6. Timo

La pianta delle spezie non solo affina piatti di ogni tipo, ma è anche conosciuta come pianta medicinale per il raffreddore. Il timo non ha solo un effetto antinfiammatorio contro vari agenti patogeni, ma anche un espettorante. Idealmente, prepara l’erba come un tè e bevila durante il giorno.

Muco in gola: quando vedere il medico?

Se i sintomi e quindi il muco durano diverse settimane o se il muco è particolarmente duro e appiccicoso, dovresti consultare un medico. Se ci sono altri sintomi come mal d’orecchi, febbre o mal di gola, consultare un medico in modo tempestivo.

Video: Verifica dei miti freddi: cosa è vero e cosa non lo è?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *